Il pilota Biagi diventa sponsor del «Club Clay Regazzoni»

Testata: Corriere della Sera.

CORTE PALASIO (Lodi) – D’ora in poi sulla sua tuta non ci saranno solo i marchi degli sponsor ufficiali. Dalle prossime gare Thomas Biagi, pilota di Formula 3000, indosserà con orgoglio anche il logo del Club Clay Regazzoni, nato nel Lodigiano nel ’94 per far conoscere e sostenere la lotta alla paraplegia. Il giovane corridore, che nello scorso agosto ha trionfato a Donington, ha accettato di diventare testimonial ufficiale dell’associazione, che è nata a Paullo e gestisce uno spazio a Cadilana, frazione di Corte Palasio. Biagi ha scoperto la storia del Club e si è lasciato contagiare dall’energia dei soci. Il club Clay Regazzoni raccoglie fondi attraverso serate conviviali e iniziative ricreative e ha organizzato un piccolo museo di cimeli automobilistici. (A. Bel.)

 

 

 

Il club Regazzoni per gli handicappati

Testata: Corriere della Sera.

PAULLO – Trasferte per assistere a qualche Gran Premio anche di Formula 1, visite ai box e ad alcune scuderie automobilistiche, acquisto di un pulmino da mettere a disposizione dei paraplegici. Sono alcune delle iniziative che quest’anno, a proprie spese, intende proporre a favore di paraplegici il fan club Clay Regazzoni (nella foto Corsera) di Paullo. Il sodalizio conta 239 tesserati e in questi giorni ha aperto la nuova campagna di tesseramento (20 mila lire all’anno) che consentira’ di attuare anche concreti interventi di solidarieta’. Lo scorso novembre il club aveva raccolto sedici milioni devoluti all’associazione della paraplegia presieduta dal professor Alberto Zanollo.

 

 

 

Giornata di beneficenza con Clay Regazzoni

Testata: Corriere della Sera.

COMAZZO – Giornata benefica, oggi, a Comazzo, organizzata dal “Fans club Clay Regazzoni” di Paullo, il gruppo intitolato al non dimenticato pilota della Ferrari rimasto paralizzato anni fa dopo l’incidente avvenuto durante il Gran premio di Long Beach. L’appuntamento prevede tra l’altro, a partire dalle ore 15, una sfilata d’auto storiche per le vie del paese e, in serata, la cena in un ristorante della zona. Parteciperanno Regazzoni ed alcuni piloti di Formula 1. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto in beneficenza. “L’ iniziativa – spiega il presidente del club Giacomo Tansini – si inserisce nel programma del nostro sodalizio che, in collaborazione con la sezione Dino Ferrari di Maranello, ha tra gli obbiettivi la raccolta di fondi da devolvere per la lotta alla distrofia muscolare”. Il club di Paullo, che conta una settantina di soci, è nato ufficialmente alcuni mesi fa. Aveva però già avviato l’attività l’anno scorso.

 

 

 

Club “Clay Regazzoni” contro la distrofia

Testata: Corriere della Sera.

PAULLO – È nato a Paullo il “Fans Club Clay Regazzoni”, per sostenere iniziative nella lotta alla distrofia muscolare. Fondatori del club sono Giacomo Tansini, che è stato subito nominato presidente, e Roberto Smacchia. “Il nostro club – dicono Tansini e Smacchia – è l’unico in Europa autorizzato a portare il nome di Clay Regazzoni”. Un privilegio concesso soprattutto in nome della lunga amicizia che lega Tansini all’ indimenticabile pilota della Ferrari rimasto semiparalizzato, anni fa, in un incidente durante il Gran Premio di Long Beach. Il club, che collabora con la sezione “Dino Ferrari” di Maranello per la lotta alla distrofia muscolare, conta per ora una sessantina di soci (l’iscrizione è di 15 mila lire) residenti in tutto il Lodigiano, zona in cui l’associazione intende essere attiva. La nascita ufficiale è recente, ma l’attività del club era già stata avviata tempo fa. L’anno scorso, per esempio, sono stati raccolti a scopo benefico quasi nove milioni.