20 anni di solidarietà. Il Club Clay si festeggia

Testata: Il Nuovo Torrazzo.

V ent’anni di sport e solida­rietà. Questo il traguardo, volante, che il ‘Club Clay Re­gazzoni Onlus — Aiutiamo la paraplegia’ taglierà questa sera nelle sale del ristorante Canadì di Spino d’Adda. In program­ma la cena di gaia, tradizionale chiusura d’anno, che consentirà al presidente e fondatore Gia­como Tansini di consegnare il ricavato delle attività svolte nel 2013 al reparto di uropara­plegia dell’ospedale Niguarda (nell’occasione sarà presente il dott. Michele Spinelli), al cen­tro di riabilitazione ‘Anna Gu­glielmi’ di Montecatone, pres­so Imola, e per concludere al Centro Disabili Bergamaschi di Mozzo. 29mila euro frutto del lavoro dei volontari del ‘Club Clay’, nato a PauJIo e svilup­patosi sull’asse Paullo-Castel­leone, e della generosità degli appassionati di motori. Alla serata saranno presenti anche i familiari dell’indimenticato Regazzoni ma anche Ercole Colombo, il fotografo dei Gran Premi (ne ha seguiti 660) e il dott. Claudio Marcello Costa, il medico dal quale è sca­turita l’idea della clinica mobile per la cura immediata dei piloti in caso di incidente. Saranno loro a ricevere il ‘Casco d’oro’. E poi altri nomi che saranno svelati solo durante la serata… Vere e proprie sorprese che gli amanti dei bolidi a due e quat­tro ruote non mancheranno d’apprezzare. L’appuntamento è alle ore 19 odierne con l’apertura delle sale e un ricco aperitivo; quindi via alla serata alla quale è anco­ra possibile partecipare contat­tando i referenti organizzativi attraverso il sito www.clubclay­ regazzoni.it. (Tib)

Paraplegia. Consegna soldi all’associazione

Testata: La Provincia.

L’associazione Aiutiamo la Paraplegia – Club Clay Regazzoni festeggia questa sera il 20° Gran Premio della solidarietà nelle sale del ristorante Canadi. Sarà consegnata al reparto di Uro-paraplegia d el l’ospedale Niguarda, al centro di riabilitazione Anna Guglielmi di Montecatone e al Centro Disabili Bergamaschi di Mozzo la somma di 29mila euro che sono stati raccolti nel corso di varie iniziative benefiche.

Ventesimo Gran Premio della Solidarietà del Club Regazzoni

Testata: in Primapagina.

Sabato 30 novembre si terrà il 20º Gran Premio della Solidarietà, 6a cena in memoria di Clay Regazzoni, con la partecipazione di un pilota dell’automobilismo e di altri personaggi legati al mondo dello sport. La cena si svolgerà presso un noto ristorante di Spino d’Adda: sabato 30, le 19 apertura sarà l’aperitivo, alle 20 inizio cena. Per prenotazioni 338/27.05.227 o don Luigi Avanti 338/34.21.021. L’evento è organizzato dal Club Clay Regazzoni onlus a sostegno dei pazienti paraplegici.

 

 

Dal lodigiano per incontrare papa Francesco

Testata: Il Cittadino.

“Persone umili da un Papa umile”. È il motto lanciato dall’associazione Barcaiuoli e lavandaie folk Lodigiano onlus, con la sezione “Amici di Guglielmo Marconi” di Marudo, il club Regazzoni onlus e la parrocchia di Cadilana per l’incontro dal Pontefice. Il 12,13 e 14 novembre “ndem a truà Papa Francesco”, scrivono gli organizzatori. Il programma prevede la partenza, il 12, alle 4.50, dall’oratorio di Cadilana e alle 5 da Lodi, in via Marchesi 22, presso la trattoria vecchia Lodi. L’arrivo a Roma sarà alle 11. Per informazioni e prenotazioni contattare Giuseppe Boriani, al 327/5988102.

 

 

Motori accesi con la Ferrari di Formula Uno

Testata: Il Cittadino.

PRESENTE NEL CORTILE LA VETTURA PILOTATA NEI GP DA JEAN ALESI

Sport e motori alla portata di tutti, alla sagra di Mulazzano. Nel cortile dell’oratorio sarà presente la Ferrari Gran Premio Formula Uno che è stata guidata nei gran premi di tutto il mondo dal pilota francese Jean Alesi, un’iniziativa che si è concretizzara grazie alla collaborazione con il club Clay Regazzoni di Cadilana. Con la propria macchina fotografica sarà possibile scattare una foto ricordo con la vettura, mentre per il paese sarà possibile fare un giro su di una Ferrari nuova, su di una Maserati,una Peugeot da rally, una Due Cavalli da cross. E uno stand verrà appositamente allestito per calendari e cappellini targati Ferrari. Non è la prima volta che la sagra di Mulazzano vede la collaborazione del club Clay Regazzoni, il cui presidente, don Luigi Avanti, è stato anche coadiutore in parrocchia dal 1975 al 1983. Don Avanti, che poi lunedì 14 alle 20.30 presiederà l’ufficio per i defunti nella chiesa parrocchiale di Mulazzano, è soprannominato “il prete da corsa” proprio per questa suapassione, che ha unito all’impegno a favore della beneficenza,della ricerca scientifica e dell’assistenza sociale e socio sanitaria. L’associazione “Aiutiamo la paraplegia club Clay Regazzoni” infatti è operativa dal 1994 e all’oratorio di Cadilana, dove don Avanti opera, è allestito anche un museo espositivo dal Club Clay Regazzoni; nel 2002 per l’inaugurazione della sede erapresente lo stesso Clay Regazzoni e nella sua scorta anche il carabiniere Giovanni Sali (ucciso un anno fa a Lodi).

 

 

Un calendario per ricordare Clay Regazzoni

Testata: in Primapagina.

Lo scorso 5 settem­ bre sarebbe caduto il74° anniversario dalla nascita del grande campione di automobi­ lismo Clay Regazzoni. Nell’occasione, il club “Aiutiamo la paraple­gia” a lui dedicato, ha presentato la speciale pubblicazione del calen­dario 2014. Il calendario celebra i 20 anni di attività del Club e delle iniziative di raccolta fondi a favore della ricerca contro la paraplegia, realizzate con manifestazioni a tema prevalentemente motoristico. La sneciale edizione del calendario, a tiratura limitata, è stata presentata a Cadilana, dove il club ha la sede ed un museo: don Luigi Avanti, presidente del sodalizio lodigiano, ha celebrato una S. Messa. Pre­sente anche il fondatore Giacomo Tansini. Di seguito, nel cortile dell’Oratorio, è stata allestita una festa gastronomica grazie all’impegno di numerosi volontari del borgo.

 

 

Calendario del club ‘Clay Regazzoni’

Testata: La Provincia.

Il club ‘Clay Regazzoni’ Aiutiamo la paraplegia ha presentato il calendario 2014, voluto per festeggiare 20 anni di attività e raccoglie fondi a favore della ricerca. La speciale edizione a tiratura limitata (999 esemplari) è stata illustrata nel corso di una festa preceduta da una messa celebrata dal presidente del club don Luigi Avanti. Il calendario è distribuito a offerta libera e può essere richiesto a info@clubclayregazzoni.it.

 

 

Il Club Regazzoni raccoglie fondi

Testata: Il Giorno.

Momenti di festa dalle 19,30 all’oratorio San Luigi di Cadilana

Corte Palasio (Lodi) Evento da non perdere, stasera dalle 19,30, negli spazi dell’Oratorio San Luigi di Cadilana, popolosa frazione di Corte Palasio ci si incontra lungo la statale tra Lodi Crema. Il Club Clay Regazzoni, famoso per la sua passione per l’automobilismo è per la raccolta di fondi da destinare alla ricerca sulla paraplegia, di cui è Cadilana la sua sede sociale e che gestisce gli spazi oratoriani anche uno splendido museo dedicato i grandi motori con reperti di assoluto valore storico sportivo, presenta il calendario del 2014 edizione speciale, con una ricca documentazione fotografica che racconta i suoi vent’anni di attività a favore della paraplegia. Il programma prevede il via alla festa con la “benedizione” del parroco don Gigi Avanti, presidente del “Regazzoni”, l’intervento del presidente onorario Giacomo Tansini, l’approdo a un ricco buffet gratuito e la possibilità di acquistare il famoso calendario 2014 di visitare il museo. Ingresso libero. (L.A.)

 

 

Da stasera scattano gli eventi per la sagra

Testata: Il Cittadino.

Una lunga rassegna di eventi per celebrare alla grande il 90esimo anniversario di fondazione della parrocchia. Cadilana negli anni ha abituato i suoi fedeli a non lasciare mai nulla al caso, ecco perché per la speciale ricorrenza è stato imbastito un calendario di tutto rispetto che porterà decine di visitatori nella piccola frazione di Corte Palasio. «Abbiamo suddiviso il calendario delle iniziative in due distinte parti – spiega Giancarlo Cavallanti, uno degli organizzatori -: una che fosse prettamente religiosa e rimandasse al significato più alto di queste celebrazioni, e l’altra invece più folkloristica, legata maggiormente ai momenti di convivialità e alla voglia di fare festa tutti assieme». Il programma religioso partirà oggi, quando prenderà il via il triduo di preparazione alla festa patronale con la recita dei Vespri e la Santa Messa alle 20.30. Lo stesso programma si ripeterà sia il giorno seguente che sabato. Nella domenica di sagra invece la Santa Messa solenne alle 10.30 sarà celebrata da sua Eccellenza Monsignor Erminio De Scalzi, vescovo ausiliare di Milano e Abate di Sant’Ambrogio, ovviamente alla presenza del parroco di Cadilana don Luigi Avanti. L’altro momento centrale sarà lunedì sera, quando per le vie del piccolo borgo si snoderà la tradizionale processione (verso Cadilana alta e l’inizio di via Cambielli), che vedrà la partecipazione del vescovo di Lodi monsignor Giuseppe Merisi. Il programma delle iniziative folkloristiche inizierà anch’esso stasera, quando alle 21 in oratorio si terrà la presentazione del “Calendario 2014” del Club Clay Regazzoni, e si proseguirà con il concerto del Coro Polifonico di San Gualtero venerdì sera presso la parrocchiale; sabato sera verrà aperta la pesca di beneficenza con lo spettacolo di burattini di Daniele Cortesi, mentre domenica pomeriggio in oratorio alle 15.30 ci saranno i tradizionali giochi della sagra. Gran finale lunedì sera dopo la processione con i fuochi d’artificio. «E da Roma ci è giunta la notizia che fino al 9 settembre sarà concessa l’indulgenza plenaria». Aldo Negri

 

 

Calendario benefico del ‘Clay’

Testata: Il Nuovo Torrazzo.

Giovedi 5 settembre 2013, giorno della na­scita dell’indimenticato Clay Regazzoni, sarà pre­sentato a Cadilana di Corte Palasio il calendario 2014 dell’associazione ‘Aiutiamo la paraplegia – Club Clay Regazzoni’ Onlus (nata a Paullo e cresciuta lungo l’asse che collega il paese lodigiano a Castelleone). La stampa celebra i 20 anni di attività del sodalizio che si occupa di iniziative e raccol­ta fondi per la ricerca contro la paraplegia. Il tutto ali­mentato dalla passione per i motori. Nel calendario sono ri­portate iniziative e incontri con piloti e sportivi, artisti della televisione, fino all’in­contro con la professoressa Rita Levi Montalcini, testi­monial di una serata di soli­darietà nel 2005. Il calendario è stampato a tiratura limitata in 999 co­pie: chi volesse acquistarne una può farlo direttamente nella serata di Cadilana, dopo la benedizione e il buf­fet e, perché no, anche dopo una visita al museo. In alter­nativa è possibile contattare l’associazione all’indirizzo info@clublclayregazzoni.it; l’offerta è libera.