Motori e sapori: Gazzada Schianno generosa

Giornata molto importante quella che il Club Clay Regazzoni ha vissuto domenica 21 giugno a Gazzada Schianno (Varese), dove erano presenti fin dalla prima mattina sia il fondatore e ora presidente onorario Giacomo Tansini, sia il presidente don Luigi Avanti, oltre che il vicepresidente Luciano Codazzi, i consiglieri Bellani, Bertoli, Brocchieri e Secchi con il supporto di due sostenitori: Franco Girardi – che collabora da ben 19 anni –  e da Catina Calabresi.

Lo scopo è stato quello di presenziare al meglio durante l’ottava edizione di Motori e sapori, manifestazione organizzata anche grazie al supporto degli Amici della Formula 1 e del Club Ferrari Travedona.

In tale occasione i dirigenti del club hanno sfoggiato una sorta di divisa, una polo con i due marchi registrati che ci identificano, “Club Clay Regazzoni” e “Minardi Club Paullo-Castellone”.

Un successo di pubblico e di auto per un evento che ha sottinteso fini benefici per le opere solidaristiche dell’associazione e Gazzada Schianno si è dimostrata una cittadina particolarmente generosa: sono stati raccolti ben 1.088,00 euro.

Sulle tracce di Clay Regazzoni: visita al Memorial Room di Lugano

omenica 14 giugno il sostenitore Giuseppe Belloni ha organizzato una visita al Memorial Room dedicato a Clay Regazzoni portando da Inzago a Lugano ben 27 persone le quali, appassionate alla storia automobilistica, hanno potuto vedere dal vivo le macchine vittoriose pilotate dal grande Clay, accolti dalla moglie signora Maria Pia e dalla figlia Alessia. La visita è proseguita con una visita al camposanto, sul luogo dove riposa ora il pilota svizzero.

Durante la giornata è stata raccolta anche la cifra consistente di ben € 920,00 che la famiglia Regazzoni ha messo a disposizione del Club Clay Regazzoni per le attivit solidaristiche.

L’eleganza e la bravura disinteressata del bravissimo Giuseppe Belloni, e della famiglia Regazzoni è da premiare con un grande “È sempre una questione di cuore”, parafrasando il titolo di un volume biografico dedicato a Clay.

Un primo resoconto delle attività e dei fondi raccolti

Siamo giunti nel mese di maggio e facciamo già un primo resoconto di questa prima parte dell’anno.

Abbiamo allestito o partecipato a tre manifestazioni; naturalmente la più importante è stata la 19a mostra di auto sportive a Cadilana, che rappresenta un po’ la nostra apertura ufficiale della stagione. Tra alcune auto sportive Ferrari e l’irrinunciabile Maserati Quattroporte, modello di una casa automobilistica da sempre attenta alle nostre opere solidaristiche, non sono mancati esemplari di auto storiche e d’epoca che hanno attirato un gran numero di appassionati.

Oltre alla manifestazione di Cadilana abbiamo partecipato a due manifestazioni di Paullo: il MotorSwow e “Cià che girum”.

Questi eventi ci hanno permesso di raccogliere: Cadilana: 4.500,00 €; MotorShow: 500,00 €; “Cià che girum”: 750,00 €; a queste si aggiungono i fondi derivati dal tesseramento 2015 degli associati che ammontano a 4.395,00 euro. Infine, segnaliamo alcune piccole donazioni spontanee per un totale di 275,00 € che portano il totale a 10.120 €.

Non ci stancheremo mai di ripetere la finalità che si siamo proposti fin dalla fondazione grazie al supporto di Clay Regazzoni e la sua famiglia: quello di favorire la ricerca e lo studio sulla paraplegia (Ospedale Niguarda) oppure contribuire alle forme di assistenza e riabilitative (Mozzo e Montecatone).

Il 26 aprile si terrà la 19a mostra di auto sportive dedicata a Clay Regazzoni

Oratorio San Luigi di Cadilana e Aiutiamo la Paraplegia – Club Clay Regazzoni Onlus organizzano la 19a mostra di auto sportive dedicata a Clay Regazzoni. Questo il programma:

  • ore 10,30: S. Messa in suffragio di amici sostenitori e piloti scomparsi
  • ore 11,30: arrivo delle vetture sportive e mostra in parco chiuso
  • ore 14: possibilità di un giro su vettura sportiva
  • ore 18: premiazione e chiusura della manifestazione

Il Gran Premio della Solidarietà del ventennale è in archivio. Raccolti 30.000 euro.

Il 21° gran premio della solidarietà e già storia da archivio.

Come promesso dal fondatore Giacomo Tansini solo i numerosi partecipanti alla cena anno potuto intrattenersi con gli uomini che hanno fatto grande la Ferrari e la formula uno negli anni ’70 e ’80 ed il primo a presentarsi alla griglia di partenza – è il caso di dire -è stato l’ingegner Mauro Forghieri, grande sostenitore del Club Clay Regazzoni che già in passato si era prestato come testimonial alla paraplegia; secondo ospite illustre è stato Arturo Merzario, il pilota che nel 1973 salvò Clay Regazzoni quando ebbe un incidente e la sua BRM andò a fuoco, e si ripetè poi con Niki Lauda nel rogo nel 1976 al Nürburgring, circuito storico dove Clay Regazzoni nel 1974 aveva piazzato il primo posto. Ecco poi aggiungersi al gruppo Ercole Colombo il numero uno dei fotografi della F1 grande storico con 670 gran premi disputati in carriera , a testimoniare e confermare ciò che Merzario e Forghieri stavano raccontando.

Non mancava, chiaramente, la rappresentanza della famiglia Regazzoni, la signora Maria Pia e la figlia Alessia, e il mosaico si è completato con il dott Michele Spinelli, dell’unità spinale di Niguarda, la dott.sa Claudia Gasperini del centro recupero di Montecatone, il presidente del Centri Disabili Bergamaschi Claudio Tombolini; mentre si stava completando il tavolo presidenziale arrivava il pilota e presidente della Scuderia Ferrari Club Sant’Angelo Lodigiano Maurizio Senna e il pilota Toby Brambilla.

Naturalmente era presente il presidente del Club Clay Regazzoni, don Luigi Avanti, assieme al Direttore sportivo della Ferrari gestione sportiva , il Dott Massimo Rivola che aveva terminato il primo giorno di prove con il nuovo acquisto Vettel e quindi completava lo schieramento di partenza del 21° gran premio, e tutti ci apprestavamo allo spegnimento delle 20 candeline; sì perché in questa occasione è stato festeggia il traguardo dei primi 20 anni.

Tutto è proseguito con tantissimi aneddoti raccontati dagli ospiti, un bell’aggiornameto anche sulla F1 attuale espresso dal dott Massimo Rivola , e non per ultimo anche un collegamento con Londra e in particolare con il dott Stefano Domenicali ex Direttore Sportivo Ferrari ora in forza in Audi, ma in questa occasione stavano festeggiando il compleanno di Ross Bron ex Ferrari e anche il Club Clay Regazzoni a voluto fare gli auguri di buon compleanno in diretta, ma oltre al divertimento siamo arrivati alla consegna degli assegni ai tre centri che grazie al grande sostanzioso contributo da parte della famiglia Regazzoni , ci ha permesso di superare anche i questo gran premio i 30’000 euro , al fine della serata tutti i sostenitori e i testimonial anno ricevuto un omaggio in memoria di Clay Regazzoni , un bellissimo casco che lo ritraeva 1° in gara a Monza nel 1975.
L’appuntamento e e per il 22° gran premio a novembre 2015.

29 novembre: il Club Clay Regazzoni si appresta a celebrare il Gran Premio della Solidarietà del 20° anno dalla fondazione

Il club Clay Regazzoni compie nel 2014 i suoi primi 20 anni, essendo nato nel 1994 e il primo Gran Premio si svolgeva a Comazzo il 2 luglio; da quel lontano 1994 ne abbiamo fatti tanti di mini gran premi e ad oggi a venti anni di distanza siamo pronti a festeggiare il 21° “Gran Premio della solidarietà”, come tradizione vuole sempre l’ultimo sabato del mese di novembre, precisamente il 29, e sempre al ristorante Canadi di Spino d’adda al confine tra le province di Cremona, Milano e Lodi.

In questi anni abbiamo raccolto e donato più di 700.000 mila euro; dal 2006 dopo la scomparsa del cofondatore Clay Regazzoni è subentrata la famiglia Regazzoni a sostenere l’operato del club e la signora Maria Pia oltre che a presenziare alle iniziative promosse dall’associazione, l’unica autorizzata a portare il nome di Clay Regazzoni, ci aiuta anche finanziariamente a raggiungere gli obbiettivi, per poter continuare a sostenere la ricerca scientifica alla frattura della colonna vertebrale, finalità perseguita fin dal lontano 1994, sostenendo il Centro uro-paraplegia di Niguarda condotto dal dott Michele Spinelli, a seguire il Centro riabilitativo di Curno alla periferia di Bergamo, quindi il centro di Montecatone presso Imola, e tanti piccoli aiuti occasionali colti con il passa parola.

Per festeggiare al meglio questo 21° Gran Premio abbiamo pensato di invitare un ex pilota Ferrari che correva quando Clay Regazzoni era all’apice della carriera in Ferrari, e poi ho voluto aggiungere al tavolo presidenziale anche un altro personaggio che in Ferrari ha contribuito a rendere la “Campione del Mondo” più volte e sempre quando il grande Clay Regazzoni correva per “la Rossa”; ovviamente non sveleremo i nomi, perché in questa occasione che si festeggiano le 20 candeline del club Clay Regazzoni, solo chi avrà prenotato il posto alla cena benefica potrà godersi dal vivo la storia di due uomini che hanno fatto grande la Ferrari negli anni ’70-’80.

La cena inizierà come al solito alle ore 20, la sala aperitivi aprirà alle 19:00 e tutti potranno accederci, anche per dare modo a chi volesse fare delle donazioni, oppure fare offerte libere per del materiale Ferrari, Momo design, Beta ,e tanto altro in esposizione, tutto il materiale esposto e ufficiale e originale, e non ha un prezzo di cartellino lascieremo alla sensibilità dei partecipanti avere del buon cuore,

In questo 21° gran premio della solidarietà dovremmo aggiungere ai già donati 700,000 euro alti 3 assegni molto sostanziosi. Vi aspettiamo numerosi!

Giacomo Tansini – Fondatore e Presidente onorario

Il 29 novembre il Club Clay Regazzoni organizza il 21° Gran Premio della Solidarietà

Il Club Clay Regazzoni organizza il 21° Gran Premio della Solidarietà, 7a cena in memoria di Clay Regazzoni con la partecipazione di un pilota dell’automobilismo e personaggi legati al mondo dello sport.

La serata si terrà presso il ristorante Canadi di Spino d’Adda sabato 29 novembre 2014.

Per prenotazioni telefonare al n. 338/2705227 oppure 338/3421021 (Don Luigi Avanti), oppure per invio SMS (vale anche per prenotarsi per la cena) telefonare al numero 388/9550004.