Una serata-dibattito in ricordo di Clay Regazzoni. A Prato l’11 maggio prossimo

La Scuderia Ferrari Club Prato, con la collaborazione del Club Clay Regazzoni e del Clay Regazzoni Memorial Room, organizza il 1° Gran Premio Città di Prato.

Il prossimo 11 maggio, a partire dalle ore 18.00 sarà allestito un evento con cena di beneficienza e serata-dibattito in memoria di Clay Regazzoni, con la presenza della Famiglia Regazzoni e del Club.

Domenica 28 aprile si terrà la 23a edizione della mostra di auto sportive, a Cadilana (Lodi)

Mostra di auto sportive, edizione numero 23: ritorna la consueta manifestazione di apertura delle nostre attività stagionali. Vi aspettiamo domenica 28 aprile 2019 a Cadilana in occasione dello svolgimento della manifestazione organizzata alla memoria di Clay Regazzoni, presso l’oratorio San Luigi di Cadilana.

Come di consueto, il ricavato della giornata sarà devoluto alla ricerca sulla frattura della colonna vertebrale.

Iscrizioni al club Clay Regazzoni: anche online!

Volete ottenere la tessera 2019 che abbiamo presentato il 13 gennaio a Roncola? Potete provvedere autonomamente effettuando un bonifico bancario sul nostro conto corrente, quindi compilare il modulo online all’interno del quale potete indicare l’indirizzo a cui spedirla.

Auguri!

A tutti gli associati, simpatizzanti, sostenitori
i più sinceri auguri di buone feste e buon anno nuovo
da parte del Consiglio direttivo di
Aiutiamo la paraplegia – Club Clay Regazzoni Onlus

Gran Premio della Solidarietà 2018. Appuntamento fissato per sabato 24 novembre

Vi aspettiamo numerosi all’edizione 2018 del nostro appuntamento più importante dell’anno. Il Gran premio della Solidarietà si terrà sabato 24 novembre 2018, presso il ristorante Bocchi di Comazzo (Lodi) a partire dalle ore 19.00.

La cena celebrerà anche il 12° anno dalla scomparsa dell’indimenticabile Clay Regazzoni e vedrà la partecipazione di un pilota legato al mondo automobilistico ed altri personaggi sportivi.

Per le prenotazioni contattare uno di questi numeri: +39 338 270 5227, oppure +39 338 342 1021 (don Luigi Avanti).

Indimenticabile Clay…

Oggi, 15 dicembre, è una data indimenticabile come è e sarà sempre indimenticabile il grande Clay Regazzoni, 11º anniversario dalla sua scomparsa.

Il 24° Gran Premio della Solidarietà ha chiuso la stagione 2017 del Club Clay Regazzoni

Come da consuetudine, alle ore 20.15 di sabato 25 novembre si sono spente le luci del grande salone del ristorante “Canadì” di Spino d’Adda – tutto esaurito per l’occasione – e si è accesa la luce verde che ha dato inizio del 24º Gran Premio della Solidarietà. A luci soffuse e colorate un sottofondo musicale ha accompagnato l’entrata dei campioni del mondo, l’ex pilota motociclistico Loris Capirossi, l’ex pilota di Formula 1 Pier Luigi Martini, che nel 1990 con una Minardi parti in prima fila al fianco del grande Ayrton Senna; quindi è stata la volta del due volte campione del mondo di Rally Miki Biasion, il quale, sebbene febbricitante, non ha voluto mancare all’invito; e c’erano Gian Carlo Minardi e, naturalmente, la signora Maria Pia Regazzoni accompagnata dalla figlia Alessia.

Tra un piatto e l’altro venivano condotte le interviste a cura del fondatore e presidente onorario Giacomo Tansini, ben supportato dal Consiglio direttivo, in primis dal presidente don Luigi Avanti che a inizio serata ha riassunto tutte le iniziative allestite dal Club Clay Regazzonii durante l’anno, giustificando i fondi raccolti e a chi saranno devoluti.

Ecco, quindi, i rappresentanti degli enti beneficiari, a partire dal dottor Michele Spinelli, direttore del reparto di Unità spinale di Niguarda di Milano; a seguire la signora Claudia Gasperini responsabile della casa di accoglienza e centro ricupero di Montecatone; infine, il dottor Guido Molinero, direttore del Centro di riabilitazione di Mozzo, accompagnato dal sig. Claudio Tombolini, presidente dell’Associazione Disabili Bergamaschi.

I fondi raccolti nel 2017, consegnati dai supertestimonial alle tre realtà sopra citate ammontano a 40.000 euro; anche gli illustri ospiti sono stati omaggiati dal sig. Tansini con il prezioso “Casco d’oro” alla memoria di Clay Regazzoni, nell’undicesimo anno dalla sua scomparsa.

Applausi spontanei sono stati rivolti anche alla sig.ra Alessia, la figlia del grande campione svizzero cui il Club è dedicato: ha portato una bella – e buona – torta riproducente la prima vittoria del padre con una Ferrari.

Un ringraziamento, infine, va a tutti i membri del Consiglio direttivo del Club Clay Regazzoni unitamente ai dirigenti del Minardi-Club Paullo-Castelleone. Grazie a tutti loro è stato possibile anche quest’anno allestire un’impegnativa ma soddisfacente serata all’insegna dello sport combinato con la solidarietà.