A scuola… di motori

Una felice collaborazione tra il Club Clay Regazzoni e l’Istituto Professionale Einaudi di Lodi ha permesso di portare alcune classi scolastiche in una visita didattica presso la Maserati.

Qui, supportati da una guida d’eccezione, il pilota Valter Bartolini, i ragazzi hanno potuto visitare il reparto corse, nonché vedere da vicino il modello MC12.

Nel pomeriggio trasferimento a Maranello, per visitare la Galleria Ferrari. Nel complesso la giornata è da ritenersi pienamente riuscita, soprattutto nell’intento di coniugare didattica e divertimento con la necessità di far conoscere anche nelle generazioni più giovani i seri problemi legati alla paraplegia.

Il 12° Gran Premio della solidarietà

Le immagini sono eloquenti e contano più delle parole: rappresentano il premio Nobel Rita Levi Montalcini con Clay Regazzoni, i personaggi più illustri che hanno partecipato al 12° Gran Premio della solidarietà.

Presenti alla serata anche il professor Giorgio Brunelli, il dottor Michele Spinelli e Giulia Riccardi (Centro Riabilitativo di Mozzo), i maggiori destinatari della raccolta fondi attuata dal Club, oltre a tantissime altre persone che beneficeranno della raccolta di sabato 26 novembre.

Un bilancio, quello dell’edizione 2005 del Gran Premio della Solidarietà, senz’altro positivo.

Gli “Amici” di Cordignano non dimenticano.

Gli “Amici della Ferrari” di Cordignano hanno organizzato l’ottava edizione del “Ferrari Day”, una manifestazione che associa festa e solidarietà con la presenza di decine di vetture e nomi che contano, come l’ingegner Baldisseri, capomacchina della Ferrari, Ivan Capelli, ex pilota, Giorgio Pantano, pilota. Il ricavato della giornata è andato in parte all’Associazione “Sostegno 70”, in parte al Club Clay Regazzoni. Grazie mille di tutto cuore!

Imola dona 2.000 euro al Club Clay Regazzoni.

Il Club Romagnolo di Auto e Moto d’Epoca di Imola (Bologna) ha donato al Club 2.000 euro al termine della serata culturale dal titolo “Il Mondo della Formula 1“, tenutasi lo scorso 21 ottobre.

I vertici del Club esprimono i loro più sentiti ringraziamenti, la donazione servirà per varie iniziative di solidarietà.

Serata di solidarietà a Verona

Durante la serata di solidarietà svoltasi sabato 13 maggio, che ha visto il Club Clay Regazzoni ospite collaboratore assieme alla Fondazione per la ricerca sulle lesioni del midollo spinale presieduta dal prof. Giorgio Brunelli, sono stati raccolti 7.500 euro, dei quali 1.000 euro gentilmente donati dall’organizzatore Carlo Tedeschi che ringraziamo vivamente.

Soddisfatto un piccolo sogno

Il Club ha soddisfatto il piccolo sogno di un amico: Paolo Fresco, affetto da una malattia, aveva il desiderio di assistere alle prove automobilistiche di Formula 1.

Grazie all’interessamento di Roberta Leonardi, del Team Minardi, il presidente Giacomo Tansini ed il consigliere Luciano Codazzi hanno portato il giovane al Mugello dove hanno assistito alle prove di Michael Schumacher, Rubens Barrichello, Cristjan Albers e Patrik Friesacher.

Nella comitiva anche nonna Rita, frizzante 85enne!

Il 9° Gran Premio di Cadilana

Tempo inclemente lo scorso 24 aprile, ma buona la partecipazione durante il consueto appuntamento che segna l’apertura ufficiale della stagione: erano presenti quindici Ferrari ed un prototipo.

Vi hanno partecipato gli ex meccanici Ferrari Gianni Tagliabue e Carlo Tedeschi.

Una cerimonia religiosa è stata celebrata al mattino, durante la quale sono stati ricordati Eugenio Castellotti, Gigi Villoresi, Michele Alboreto e Gabriele Rumi.

Novanta persone si sono concesse un giro su una “rossa” di Casa Maranello. Come di consueto, i fondi raccolti per la ricerca sui problemi legati alla paraplegia saranno devoluti alla ricereca.

Alla Festa per i 20 anni del Team Minardi

Giovedì 21 aprile il club era ad Imola (Bologna), nel box del circuito dell’autodromo che ospiterà il Gran Premio di San Marino, ospiti della Scuderia Minardi.

Assieme a pochi altri club accreditati provenienti da Stati Uniti, Australia, Canada e Sud America, i presenti hanno assistito all’assemblaggio del modello P.S.05 che esordirà sul circuito di Imola.

Il vice don Luigi Avanti ha benedetto la nuova monoposto, mentre il presidente Giacomo Tansini ha consegnato a Giancarlo Minardi una targa in occasione dei 20 anni di attività in Formula 1.

Visita internazionale al museo di Cadilana

Quattro studenti spagnoli di una scuola superiore di Saragozza, in Italia per uno scambio con l’Istituto Pacioli di Crema (Cremona), ha visitato il nostro museo.

Una visita di prestigio e di vanto per la piccola esposizione di Cadilana.

11° Gran Premio della Solidarietà

Magnifica serata sabato 26 novembre.

Il grande Clay Regazzoni non ha potuto partecipare perché bloccato in Argentina, ma sono intervenute personalità di grande calibro, come i piloti Giorgio Pantano, Ivan Capelli, Thomas Biagi e Matteo Bobbi; inoltre: il ciclista Ivan Quaranta, lo scrittore di automobilismo Cesare De Agostini, l’editore Giorgio Nada.

Non potevano mancare i principali destinatari dei fondi, il professor Giorgio Brunelli, il professor Michele Spinelli (ospedale di Magenta), la signora Giulia Riccardi (Centro di Riabilitazione di Mozzo).

Nel corso della serata è stata indetta un’asta per la vendita di vari oggetti. Alla fine, conteggiando tutto quanto raccolto in un anno, è stata superata la somma di 50.000 euro.