Il 14° Gran Premio della Solidarietà 2007 non sarà uguale agli altri

Il 14° Gran Premio della Solidarietà non sarà uguale a quello degli altri anni.

Pesa la consapevolezza che non si sarà Clay Regazzoni: il nostro amico, infatti, anche quando non poteva assistervi non mancava di telefonare e far sentire il suo appoggio e la sua vicinanza almeno con il cuore. È questo il sentimento che pervade nei sostenitori del club.

Poi spazio alla cronaca, che ci parla degli ospiti (il campione ed ex campioni Giancarlo Fisichella, Ivan Capelli a Thomas Biaggi) ed i beneficiari dei fondi: il prof. Michele Spinelli, il centro riabilitativo di Mozzo, la signora Andreani. Ma un ringraziamento particolare va certamente a chi ha voluto che il sodalizio continuasse anche in questa difficile stagione: la signora Maria Pia Regazzoni e i figlia Alessia e Gianmaria. Anche loro saranno presenti alla serata di solidarietà

Il Centro di neuro-urologia è stato intitolato al professor Zanollo

Alcuni membri del Consiglio hanno partecipato all’ospedale Niguarda di Milano alla dedicazione del Centro di neuro-urologia al grande specialista professor Alberto Zanollo (1933-2001).

Alla cerimonia erano presenti il direttore generale di Niguarda, Pasquale Cannatelli e Michele Spinelli, lo specialista che sta portando avanti il lavoro di Zanollo, oltre alla vedova del clinico scomparso e al figlio di Clay Regazzoni, giunto appositamente dalla Svizzera.

Anche il Club preparerà una targa per ricordare la figura del grande medico, per anni uno tra i principali sostenitori dell’Associazione.

Il Club non ha autorizzato quella raccolta fondi!

Abbiamo ricevuto notizia di una raccolta fondi effettuata da tale sig. Franco Galli, effettuata utilizzando il nome di Clay Ragazzoni e apparsa inizialmente in forma pubblicitaria sul quotidiano sportivo “La Gazzetta dello Sport”. L’Associazione “Aiutiamo la Paraplegia-Club Clay Ragazzoni Onlus”, anche a nome della famiglia Ragazzoni, informa di non aver mai autorizzato il sig. Franco Galli ad effettuare raccolte fondi e diffida dall’utilizzare il nome dell’Associazione e di Clay Regazzoni per iniziative simili essendo il nome ed il marchio registrati.

uesta difficile stagione: la signora Maria Pia Regazzoni e i figlia Alessia e Gianmaria. Anche loro saranno presenti alla serata di solidarietà

Due libri rari in vendita per la ricerca

Com’è noto i due libri “È questione di cuore” (vincitore del Premio letterario del Coni e del Premio Bancarella) e “E la corsa continua” scritti da Clay Ragazzoni assieme a Cesare de Agostini sono esauriti da tempo e quindi pressoché introvabili, noi stessi non abbiamo più copie.

Tuttavia, per gli amanti abbiamo una opportunità incredibile. Un sostenitore ci ha donato due proprie edizioni che sono da considerarsi speciali. “E la corsa continua” porta all’interno una firma autografa di Clay Ragazzoni, con dedica al giornalista sportivo (ora scomparso) Franco Lini.

È questione di cuore“, invece, è una prima edizione. Ebbene: Il Club, facendo seguito alla volontà del donatore, li mette in vendita: il miglior offerente sarà scelto tra quelli che invieranno la propria offerta d’acquisto via posta elettronica. I fondi raccolti saranno conteggiati nell’ammontare raccolto nel 2007 e saranno quindi devoluti per la ricerca contro la paraplegia.

Un successo il raduno per ricordare Clay Regazzoni

Nella giornata di domenica 2 settembre si è svolta una commovente e straordinaria giornata di commemorazione in ricordo di Clay Regazzoni.

L’afflusso di gente che ha partecipato alla Santa Messa nella piccola chiesa parrocchiale di Cadilana è stato elevato e tra questi va rilevata la presenza dell’intera famiglia Regazzoni; i familiari dell’amico Clay (la moglie Maria Pia, i figli Gian Maria e Alessia, accompagnata dal marito Luca e dalla piccola Maria Sofia) hanno apportato una generosa donazione al Club.

Nel pomeriggio la giornata è proseguita con un raduno di auto storiche. Presenti circa 50 vetture, tra le quali una Daytona appartenuta a Clay Ragazzoni; a tutti gli equipaggi è stata consegnata l’ultima cartolina autografata da Clay.

2 settembre: una giornata per ricordare Clay.

Il prossimo 5 settembre il nostro amico Clay avrebbe compiuto 68 anni.

Per ricordarlo abbiamo organizzato una giornata in sua memoria, che si terrà domenica 2 settembre 2007 a Cadilana.

Sarà celebrata una Santa Messa, cui parteciperanno i membri della famiglia Regazzoni. Seguirà un raduno di auto storiche. Tutti gli appassionati di sport sono invitati a perteciparvi.

 

Ad Ambrì (Svizzera) la solidarietà corre nell’aerodromo

Nei giorni scorsi il club si è recato in terra Svizzera, ospite del Club Ticino Autostoriche, per una giornata dedicata allo sport ed alla solidarietà.
Erano presenti 100 vetture, tra le quali una stupenda Daytona del 1970 di proprietà di Clay Regazzoni.
Ottimo l’ammontare dei fondi raccolti, pari a 1.000 franchi svizzeri, che Gian Maria regazzoni ha voluto “arrotondare” finanziariamente portandolo a 1.000 euro.
 

Lions Castelleone dona 2.500 euro al Club Clay Regazzoni

Nei giorni scorsi il Lions Club di Castelleone (Cremona) ha allestito una serata di beneficenza con raccolta fondi.
Il denaro, 2.500 euro, raccolto con la vendita di gadget Ferrari e l’acquisto dei biglietti della lotteria benefica è stato devoluto al Club Clay Regazzoni che ringrazia di cuore.
 

In questo fine mese di maggio registriamo due importanti donazioni

Mentre volge al termine questo mese di maggio, giunge notizia di due importanti donazioni; la prima proviene dalla signora Maria Pia Regazzoni, che ha deciso di contribuire alla causa del Club con la somma di 5.000 euro; al di là dell’importante somma, sottolineiamo il legame che la famiglia intende proseguire con questa associazione, creata e sviluppata negli anni proprio sotto l’egida di Clay Regazzoni.

Contributi anche dalla Francia: la famiglia Du Jacques Veran di Mentone ha donato 1.000 euro; un altra somma importante da parte di una famiglia legata a Clay: hanno svolto il ruolo di affittuari per alcune auto di proprietà dell’indimenticabile pilota. A tutti un ringraziamento collettivo e commosso.