USAG sostiene l’associazione “Aiutiamo la paraplegia – Club Clay Regazzoni Onlus”

USAG, storica azienda leader nella produzione di utensili manuali professionali, ha donato al Club Clay Regazzoni una moto Ducati Monster 696. Nell’ambito della raccolta fondi annuale per aiutare diverse strutture che si occupano della cura, assistenza e riabilitazione dei pazienti paraplegici, il Club Clay Regazzoni ha messo all’asta la moto donata dall’azienda di Monvalle. Ad aggiudicarsi la Ducati Monster 696 una ragazza: la signorina Chiara Carollo, sostenitrice da anni, insieme alla sua famiglia, dell’associazione.

La consegna ufficiale della Ducati Monster 696 è avvenuta durante l’annuale cena organizzata in memoria di Clay Regazzoni. Quest’anno l’associazione, anche grazie a USAG, ha raccolto più di 40mila euro che serviranno a sostenere: il Centro Uro Paraplegico dell’ospedale Niguarda di Milano diretto dal ricercatore Michele Spinelli; il Centro Disabili di Curno (BG); Don Giuseppe Tagliarello di Montecatone (BO) e altre piccole realtà impegnate nel settore paraplegico.

Alla serata hanno partecipato anche ospiti d’onore come: Luca Filippi, quest’anno vice campione del Mondo in GP2, Dino Meneghin, Presidente della Federazione Italiana Pallacanestro; Franco Battaini, pilota e collaudatore ufficiale di Ducati Corse. «Pur essendo arrivato alla 18° edizione del “Grand Prix della solidarietà per la paraplegia” mi emoziono ancora come fosse la prima volta – afferma Giacomo Tansini, fondatore e presidente onorario del Club Clay Regazzoni Onlus – Ma quest’anno sono rimasto felicemente stupito. Dopo la scomparsa di Clay non ci aspettavamo che grandi realtà industriali quali USAG “investissero” ancora nel nostro operato. Invece, un giorno ricevo una telefonata che mi annuncia che siamo noi i beneficiari del premio in palio. Un gesto di grande solidarietà da parte di USAG che crede nel nostro operato e nell’importanza della ricerca». «Sono onorato che la nostra azienda abbia aiutato un’associazione così meritevole – ha commentato Piero Morino, Marketing Manager di USAG – Da sempre, la nostra affinità con il mondo dei motori e delle competizioni, si esplica in collaborazioni tecniche e sponsorizzazioni di grandi nomi come Ducati Corse. Questa volta abbiamo fatto qualcosa in più: un piccolo contributo per sostenere e aiutare chi è meno fortunato di noi». [url]/public/documenti/Comunicato-stampa-Grand-Prix-della-solidarieta.pdf|Comunicato stampa ufficiale[/url] [img]18gp-gruppo.jpg|Foto di gruppo[/img]

Lettera del fondatore e presidente onorario Giacomo Tansini

Questa mia per parlare di domenica 9 ottobre 2011, data in cui si è tenuta, nella cittadina di Usmate Velate, una giornata all’insegna dello sport e della solidarietà dove noi del Club Clay Regazzoni eravamo ospiti e, grazie alla collaborazione con il signor Stefano Rumi della Fondmetal, abbiamo potuto esporre una Minardi F1 che ci ha consentito di raccogliere fondi da destinare alla ricerca scientifica in favore della paraplegia. Il secondo ringraziamento va alla Famiglia Regazzoni, in particolare alla moglie Maria Pia e alla figlia Alessia, che ci ha dotati di materiale con il marchio ufficiale di Clay Regazzoni sempre a sostegno della raccolta di fondi. Il terzo ringraziamento devo rivolgerlo al Vice Presidente Luciano Codazzi, al consigliere Giorgio Identici che ha messo a disposizione (in esposizione) la propria Ferrari, agli altri consiglieri Fabrizio Bellani, Guido Bertoli, Giovanni Secchi e Francesca Codazzi che, seppur in assenza del Presidente e del Fondatore, hanno dimostrato con grande capacità nel saper affrontare tanti problemi che si presentano nella gestione di manifestazioni organizzate non direttamente ma in accordo con altri. Purtroppo da un po’ di tempo come Fondatore e Presidente Onorario non mi è possibile seguire con continuità il fabbisogno del Club ed è per questo che mi sento di dover ringraziare con sincera ammirazione tutti i dirigenti dell’Associazione che non si arrendono a nessuna difficoltà e mi sostituiscono onorevolmente facendo continuare la lunga storia che continua da vent’anni. Tanto Vi dovevo: continuate così! Si sa che le più belle soddisfazioni arrivano anche stando in disparte ma sapendo che si è capaci di portare ottimi risultati. Dal Fondatore Presidente Onorario Giacomo Tansini

Tutti in Piazza a Usmate, anche con il Club Clay Regazzoni

Si svolgerà nella giornata di domenica 9 ottobre 2011, dalle ore 8,30 alle ore 17,30 circa, la Festa “Tutti in piazza” a Usmate Velate (MB). Si tratta di una manifestazione di sport, divertimento e occasione di incontro, organizzata dagli Assessorati sport, cultura e tempo libero, artigianato , industria e commercio del Comune di Usmate Velate, dal Comitato dell’ex Festa della Solidarietà, dal Centro di Aggregazione Giovanile e dalla Biblioteca. È altresì il luogo in cui, oltre alle attività ludiche, saranno presenti le associazioni di volontariato con la finalità di illustrare le proprie attività ai partecipanti anche al fine di raccogliere adesioni e fondi. Sarà presente anche il Club Clay Regazzoni che esporrà una F1 Minardi del 2000, una Daytona guidata all’epoca da Clay e altre auto sportive.

Inaugurato il Memorial Room Clay Regazzoni

È stato inaugurato lo scorso 5 settembre a Pregassona, in uno stabile di proprietà della famiglia Regazzoni, Memorial Room Clay Regazzoni, un museo realizzato per sostenetre la figura del pilota ticinese e tenere vivo l’interesse sui problemi legati alla paraplegia.

“È sempre una questione di cuore”: il nuovo libro dedicato a Clay Regazzoni

Il 22 settembre è stato presentato presso la Libreria dell’Automobile di Milano il libro “È sempre una questione di cuore”, scritto a cura di Cesare De Agostini e Gianni Cancellieri. Si tratta del nuovo libro che parla di Clay Regazzoni, un campione del volante e di popolarità, un ‘guascone’ nel mondo dei Gran Premi, dove fu protagonista per sette anni alla guida di una Ferrari, ma anche un uomo che il 30 marzo 1980, perse l’uso delle gambe in un gravissimo incidente a Long Beach. Il libro ripercorre e ripropone una vita straordinaria, trascorsa per quasi vent’anni sui bolidi da trecento all’ora e per ventisei su una sedia a rotelle. Ma anche in tali condizioni, al volante di vetture adattate alla guida manuale, Clay continuò incredibilmente a essere un personaggio del mondo delle competizioni: dalle brevi gare in circuito, alle corse per auto storiche, ai grandi raid come la Parigi-Dakar. La sua vicenda avventurosa viene fatta rivivere con intensità di accenti da Cesare De Agostini, che firma il tredicesimo titolo della collana Vite da corsa. Di Gianni Cancellieri sono il progetto e la cura dell’opera, integrata da vaste appendici e illustrata da oltre 300 immagini, molte delle quali inedite o rare.

Scheda del libro

  • Titolo: È ancora questione di cuore.
  • Anno di pubblicazione: 2011.
  • Testo in: Italiano.
  • Tipo di copertina: rilegato.
  • Pagine: 240.
  • Formato: cm. 25×25.
  • Foto a colori: 150.
  • Foto B/N: 156.

Il libro “È questione di cuore”

Si informa che siamo in possesso di tre copie originali del libro “È questione di cuore” (prima edizione) autografati da Clay Regazzoni. Chi fosse interessato è pregato di contattarci.

 

15a mostra di auto sportive dedicata a Michele Alboreto e Gabriele Rumi

L’Oratorio San Luigi di Cadilana (Corte Palasio, Lodi) e Aiutiamo la Paraplegia – Club Clay Regazzoni Onlus organizzano la quindicesima mostra di auto sportive dedicata a Michele Alboreto e Gabriele Rumi nella giornata di domenica 8 maggio 2011.

Programma

  • ore 10,30: Santa Messa in suffragio di Michele Alboreto e Gabriele Rumi
  • ore 13,30: arrivo delle vetture sportive e mostra in parco chiuso
  • ore 14: possibilità di un giro su una vettura sportiva
  • ore 18: premiazione e chiusura della manifestazione

Il ricavato della giornata sarà devoluto alla ricerca sulla frattura della colonna vertebrale.

 

15° Gran Premio di Cadilana e rinnovo tesseramento

Gentili Sostenitori, vi ringraziamo per il sostegno e la fiducia che ci state confermando anche in questo 2011 con il rinnovo delle tessere che sono in questi giorni in consegna a mezzo posta o tramite il vostro Consigliere referente. Quest’anno Cadilana sarà nuovamente la località di riferimento per il 15° Gran Premio che si terrà nella giornata di domenica 8 maggio 2011 e sarà dedicato alla memoria di Michele Alboreto e Gabriele Rumi. Durante la manifestazione non mancherà il consueto raduno di auto sportive fra cui spiccherà su tutte la Maserati GranTurismo assegnata all’associazione proprio per questa manifestazione (un sentito ringraziamento al dott. Andrea Cittadini, Responsabile Ufficio Stampa Corporate e Prodotto). Vi aspettiamo numerosi a partire dalle ore 10: nella giornata sarà possibile ricevere informazioni dai nostri Consiglieri sia sui nuovi tesseramenti sia sulle nostre iniziative.